POLITICAAvezzano, elezioni alle porte: i partiti nicchianoIl contributo dell’economista Piero Carducci sulle elezioni amministrative di Avezzano.
ECONOMIAExport in affanno, l’Abruzzo al bivioLa cronaca di fine anno registra il cedimento dell’export abruzzese, in un quadro nazionale non brillante ma comunque in crescita. Il punto dell’...
ECONOMIAInvestimenti, la superstizione del No porta alla decrescitaL’Italia è ferma, anzi immobile. Negli ultimi 15 anni gli investimenti pubblici sono crollati del 60%. L’analisi.
CULTURALa Guerra Commerciale tra Cina e Usa all’Università di AvezzanoL’Università di Avezzano apre le porte alla Guerra dei Dazi. Cina e Stati Uniti al centro del seminario di Piero Carducci.
ECONOMIA E INNOVAZIONEAbruzzo, investire nella conoscenzaEconomia della conoscenza, L’Abruzzo deve accelerare. Cosa fare? La riflessione dell’economista Piero Carducci.
ATTUALITA'Rifiuti e termovalorizzatori, l’Abruzzo rischia di restare indietroQuestione rifiuti, la ‘soluzione’ dei termovalorizzatori, tra ritardi e incertezze politiche.
ECONOMIAGuerra dei dazi, colpito duramente anche l’export abruzzeseLe ripercussioni sull’Abruzzo della guerra dei dazi. Che fare? Il contributo dell’economista Piero Carducci.
POLITICAComuni al voto: come scegliere (bene) i candidatiSono numerosi i Comuni d’Abruzzo chiamati al voto in primavera. Nelle aree interne si rileva per importanza il Comune di Avezzano.
LA RICETTAEconomia, i fontanili sono pieni ma i cavalli non bevonoPolitica monetaria ed economia reale. La ricetta dell’economista Piero Carducci per far ripartire crescita e lavoro in Abruzzo.
POLITICA INTERNAZIONALEGuerra dei dazi tra Cina e USALa guerra dei dazi tra USA e Cina vista dall’economista Piero Carducci.