DALLA REGIONEAbruzzo, caccia di selezione al cinghiale anche di notte fino al 30...Caccia al cinghiale consentita fino al 30 settembre, anche in orari notturni. I lavori della Giunta regionale.
ATTUALITA'Covid e centri estivi, iscrizioni a rischioCovid e centri estivi, tanti i problemi che stanno mettendo a rischio le iscrizioni. L’assessore Bignotti: “tante le criticità. Senza certezze no...
LO SCONTROMigranti a Carapelle, il Pd: “Struttura individuata dalla Regione”Migranti a Carapelle, il Pd L’Aquila risponde a D’Eramo. “La struttura è stata individuata dal Dipartimento Lavoro e Sociale della Regione,...
MISURE ECONOMICHE E PROBLEMICassa Integrazione in deroga, arrivano i primi accreditiCassa Integrazione in deroga: ritardi nei pagamenti. A L’Aquila, nella stessa azienda, c’è chi l’ha già percepita, chi ancora aspetta. ...
CORONAVIRUSAbruzzo, arriva la Cassa integrazione in deroga per i primi 264 lavoratoriVia libera all’Inps per l’erogazione della Cassa integrazione in deroga in favore di 264 lavoratori, pari a 63.056 ore, e oltre 500 mila euro di ...
REGIONE ABRUZZOAgricoltura in crisi, la regione al Governo: Reintrodurre voucherImprudente e Fioretti: “per scongiurare ulteriori conseguenze abbiamo sottoposto al Governo, con nota ufficiale, la reintroduzione dei “buoni lavoro”, ...
LAVOROAbruzzo, Cassa integrazione in deroga: al via le domandeCassa integrazione ordinaria e in deroga tra burocrazia e complicazioni. L’odissea dei commercialisti. Intanto è pronto il portale online della Regione...
EMERGENZA CORONAVIRUSCoronavirus, 70 milioni per imprese e lavoratori d’AbruzzoCoronavirus, al lavoro per l’erogazione della Cassa integrazione. Previsti 54mila fruitori. Serve sforzo di tutti per coprire lavoratori e imprese....
REGIONE ABRUZZOCoronavirus, Marsilio: “Servono ventilatori e monitor”Il punto della situazione sull’emergenza Coronavirus in Abruzzo: se continuano ad aumentare i contagi non saranno più sufficienti i ventilatori e il pe...
REGIONE ABRUZZOScuola, 3 milioni per il rimborso dei libri di testoTre milioni di euro per il rimborso dei libri di testo alle famiglie disagiate. Oltre 600mila euro in Provincia dell’Aquila.