L'INTERVISTAEmergenza Marche, Pivec L’Aquila: tra fango e solidarietàStorie di vittime, distruzione, fango e la luce della solidarietà. Così le Marche non si fermano e rispondono all’emergenza.
ATTUALITA'Incendi, Pivec pronta al rischio alto: “Tutte le squadre a disposizione”Le associazioni di Protezione civile pronte ad affrontare la giornata di allerta alta per il rischio incendi. Thomas Malatesta (Pivec): “Tutte le squad...
RISCHIO INCENDITanti incendi anche per colpa della siccità: fare attenzione quando si bruciano...A fine marzo risulta già difficile tenere il conto degli incendi registrati nell’aquilano. Due le cause principali: la siccità e la sottovalutazione de...
ATTUALITA'Pivec L’Aquila, un’estate di fuoco: il bilancio della campagna anti incendi boschivi...Si chiude la campagna antincendi 2021, il bilancio dell’associazione di Protezione civile Pivec L’Aquila.
CRONACAAttivata l’unità operativa boschiva, a L’Aquila gli incendi si prevengono cosìAttivata nell’Aquilano l’unità operativa boschiva: la squadre, in caso di necessità, saranno attivate dalla sala operativa regionale.
EVENTIMeteoAquilano compie 10 anni: un evento dedicato alla meteorologiaMeteoAquilano compie 10 anni: evento gratuito su Facebook dedicato alla meteorologia per festeggiare questo anniversario.
6 APRILE 2009 - 6 APRILE 20206 aprile e Coronavirus: la fiamma dei volontari PivecMissione: aiutare gli altri. Come nel terremoto del 6 aprile 2009, così oggi, nell’emergenza Coronavirus: parla Thomas Malatesta, presidente Pivec, vol...
PROTEZIONE CIVILE TRA I BANCHILe buone pratiche della Protezione Civile all’istituto MaritainLa psicologa e psicoterapeuta dell’Istituto Chiara Gioia, in stretta sinergia con il Presidente della P.I.V.E.C. Thomas Malatesta, ha strutturato un corso in...
EMERGENZA MALTEMPOIl racconto dei volontari aquilani in Veneto ●PhotogalleryIl racconto dei volontari aquilani ed abruzzesi che sono partiti per l’emergenza in Veneto con la Colonna Mobile Abruzzese della Protezione Civile e VA...