CULTURALe nuove stanze della poesia: il Primo maggioUna riflessione sul Primo maggio e il simbolismo di questa giornata, per l’appuntamento con la rubrica a cura di Valter Marcone.
CULTURALe nuove stanze della poesia, CenereCenere: la poesia di Luciana Coen per ricordare tutte le vittime di femminicidio per l’appuntamento con la rubrica Le nuove stanze della poesia.
CULTURAPasqua 2021, gli auguri con i versi di Valter MarconeGli auguri di Buona Pasqua con i versi di Valter Marcone per l’appuntamento con la rubrica Le nuove stanze della Poesia.
CULTURALe nuove stanze della poesia, Romualdo ParenteDalla penna di Walter Marcone, il ritratto di Romualdo Parente, poeta dialettale scannese del ‘700, per l’appuntamento con la rubrica Le nuove st...
CULTURALe nuove stanze della poesia, Gabriele D’AnnunzioGabiele D’annunzio nelle vesti di poeta dialettale, per l’appuntamento con la rubrica Le nuove stanze della poesia, a cura di Valter Marcone.
LE NUOVE STANZE DELLA POESIALe nuove stanze della poesia: Fernando D’AnnunzioIl poeta dialettale vastese Fernando D’Annunzio per l’appuntamento con la rubrica Le nuove stanze della poesia, a cura di Valter Marcone.
CULTURALe nuove stanze della poesia, Alfredo LucianiIl poeta Alfredo Luciani e le sue “Stelle lucende”, per l’appuntamento con la rubrica Le nuove stanze della poesia, a cura di Valter Marcon...
LE NUOVE STANZE DELLA POESIALe nuove stanze della poesia, Giorgio CaproniIl ritratto e lo stile di Giorgio Caproni, poeta e saggista livornese, per l’appuntamento con la rubrica Le nuove stanze della poesia.
CULTURALe nuove stanze della poesia, Ugo CapezzaliIl ritratto del poeta aquilano Ugo Capezzali per l’appuntamento con la rubrica Le nuove stanze della poesia a cura di Valter Marcone
CULTURALe nuove stanze della poesia, Modesto della PortaGli auguri di fine anno con una poesia di Modesto della Porta per l’appuntamento con la rubrica Le nuove stanze della poesia, a cura di Valter Marcone....