ATTUALITA'Circolo Aquilano, eletto il nuovo direttivo: Corrado Liberatore presidenteAssemblea dei soci del Circolo Aquilano, Corrado Liberatore presidente. Tutti i membri del nuovo direttivo.
L'AQUILAL’Aquila 26 febbraio 1971: 50 anni fa la rivoluzziò de ju capoluogoMoti per L’Aquila capoluogo: 50 anni fa la rivolta del popolo. I ricordi, l’analisi e le cause della rivoluzziò: “Piazza Duomo era diventata come...
ANNIVERSARIOMarcello Vittorini, il ricordo a 10 anni dalla scomparsa: la grande eredità...Dieci anni fa moriva Marcello Vittorini: l’insigne urbanista e intellettuale, deceduto il 16 marzo 2011, ha lasciato all’Aquila un’eredità grande. Il ricordo...
ATTUALITA'Accademia Medica dell’Aquila, firmato l’atto costitutivoFirmato l’atto costitutivo dell’Accademia Medica dell’Aquila. Il dottor Ettore Martini è il presidente.
DE HISTORIASeconda guerra mondiale, tre giorni di storia e testimonianzeGli internati militari italiani, la Folgore ad El Alamein e le voci da Cefalonia: tre giornate a Palazzo Fibbioni all’insegna del senso di patria nella...
DEPUTAZIONE STORIA PATRIAPresentato Sismaq, l’archivio più grande sul terremoto dell’AquilaPiù di 50 mila articoli pubblicati sulla stampa internazionale, nazionale e locale, circa 20 mila tra foto e video nell’archivio multimediale, 918 auto...
PRESIDI CULTURALIDeputazione Abruzzese Storia Patria, Walter Capezzali si dimetteDeputazione Abruzzese Storia Patria: Walter Capezzali si dimette. Il Sindaco Biondi: “Dispiaciuto per decisione, mi auguro cambi idea”.
CULTURAL’Aquila, il fondo antico della Biblioteca Carloni donato alla Deputazione di Storia...Il fondo antico della Biblioteca Carloni è stato donato alla Deputazione di Storia Patria: a darne notizia, il presidente Walter Capezzali.
GIORNALISMOPremio Polidoro, i vincitori all’EmicicloLa cerimonia di premiazione della diciassettesima edizione del Premio “Guido Polidoro” si terrà domani 14 dicembre alle ore 17.00, nella sala Ipogea dell’Emi...
L'INTERVISTAGianfranco Giustizieri svela una Bonanni poco notaEsce il libro “Antologia Sommersa”, ultimo imponente lavoro dello studioso Gianfranco Giustizieri. L’intervista di Domenico Logozzo.