SCIENZA, RICERCA E TECNOLOGIAAutismo, applicazioni di realtà virtuale e aumentata per combattere il disturboRealtà virtuale e aumentata per il trattamento dell’autismo, il progetto di ricerca coinvolge anche L’Aquila.
ATTUALITA'Un successo la cena solidale dei ragazzi della Casa di MicheleSensibilizzare e fare cultura sull’autismo: un successo per la cena di beneficenza organizzata dalla onlus la Casa di Michele. Ospite della serata Andr...
CRONACACacciati dalla Basilica di Santa Rita a Cascia perchè mio figlio autistico...“Signora per favore vada via, suo figlio sta disturbando”. Quando la “colpa” di un bambino è lo spettro autistico.
LA DENUNCIALa storia di Edoardo: offese e sguardi infastiditi verso un ragazzo “colpevole...La denuncia e lo sfogo di Ilaria, mamma coraggiosa, stanca dello scherno e del disprezzo della gente verso Il piccolo Edoardo, “colpevole” di ess...
ATTUALITA'Giornata per la consapevolezza sull’autismo: rispettare tempi e spazi, senza giudicare2 aprile, Giornata per la consapevolezza sull’autismo. Sara Salini (Associazione Camelot): “Rispettare tempi e spazi, la diversità non ci rende p...
L'INTERVISTAAutismo, la Giornata della Consapevolezza: conoscerlo per scacciare la solitudine2 aprile, Giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo. Conoscerlo per sconfiggere la solitudine, affinché le persone con autismo e le loro fami...
SENSIBILIZZAZIONEGiornata per la consapevolezza sull’Autismo, la fontana luminosa si illumina di bluGiornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo: domani la Fontana Luminosa illuminata di blu.
SALUTE E BENESSEREAutismo, genitori parte attiva nella crescita terapeutica: il corso ABAAutismo, il 9 e 10 aprile il corso base ABA (Applied Behavior Analysis). La dottoressa Valeria Todini Manzocchi: “Genitori parte attiva della crescita ...
IL PROGETTO DI RICERCAAutismo, la docente aquilana Natalia Battista guida la ricerca per il progresso...Autismo, un progetto per il progresso scientifico, contro la sua tradizionale visione come patologia incurabile. Coordina i lavori Natalia Battista, docente ...
RICERCANatalia Battista, un’aquilana a capo della ricerca sull’Autismo UniTE finanziata dagli USAC’è la docente aquilana Natalia Battista a coordinare il progetto di studio e ricerca dell’Università di Teramo sull’Autismo: progetto che ...