IL SOSTEGNOCapitale italiana della Cultura, L’Aquila al fianco di Pescina con progetti comuniCapitale italiana della Cultura 2025, L’Aquila sosterrà Pescina. Progetti futuri comuni in caso di designazione
L'INTERVISTAPescina e il sogno Capitale italiana della Cultura, “La grande bellezza delle...Pescina chiama la carica di un territorio intero: quello che farà il tifo per la città siloniana nella corsa al titolo di Capitale italiana della Cultura 202...
LE REAZIONICapitale della Cultura, L’Aquila riparte dalla sua forza e ricorda RigopianoL’Aquila non sarà Capitale della Cultura 2022. Le reazioni a caldo, Biondi: “Se avessimo vinto il titolo, lo avremmo dedicato alla memoria delle ...
ATTUALITA'L’Aquila 2022, la cultura è nel dna della cittàSi avvicina la data per la proclamazione della Capitale della Cultura 2022, Salvatore Santangelo: “La cultura è nel dna dell’Aquila”.
ATTUALITA'Capitale della cultura 2022, Giorgio Pasotti: “L’Aquila incarna lo spirito della rinascita”Giorgio Pasotti per L’Aquila capitale della Cultura 2022: “Grazie alla cultura riemerge la comunità”.
CULTURACapitale della cultura 2022, anche Nietzsche avrebbe scelto L’AquilaCapitale della cultura 2022, la “preghiera” di Camillo Langone su IlFoglio: “All’origine della cultura c’è il culto e di culto ...
NATALE 2020Alberi di Natale illuminano L’Aquila: per non spezzare la magiaL’AQUILA – Alberi di Natale accesi in viale Corrado IV, Fonte Cerreto e Piazza Duomo.
ATTUALITA'Capitale italiana della cultura, L’Aquila tra le dieci città finalisteL’Aquila nella short list delle 10 città finaliste per il riconoscimento di Capitale italiana della cultura. A gennaio il verdetto.
ATTUALITA'Capitale italiana della cultura, Biondi accoglie appello per prolungamento ParmaCapitale italiana della cultura: il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi raccoglie l’appello del collega Pizzarotti per il prolungamento a Parma,...
LA SFIDAL’Aquila Capitale italiana della Cultura, la Giunta avvia il procedimentoParte la sfida per L’Aquila Capitale italiana della Cultura 2021: iniziano gli incontri partecipativi con le istituzioni culturali e le associazioni. I...