RICOSTRUZIONETeatro comunale L’Aquila, la Conferenza Stato Regioni approva il finanziamento da 5...L’AQUILA – Conferenza Stato-Regioni, ok a stanziamento da 5 milioni per Teatro Comunale L’Aquila. Biondi: “Fiducioso dell’esito dei r...
POLITICAPaolo Gatti presidente della V Commissione del Consiglio regionale: Soddisfatto di poter...Insediate le prime commissioni del Consiglio regionale, Paolo Gatti eletto presidente della V Commissione: “Soddisfazione per un ruolo che mi permette ...
POLITICACultura, Roberto Santangelo incontra personale Regione per il rilancio del settoreL’assessore regionale Roberto Santangelo incontra il personale della Regione Abruzzo. “Il nostro obiettivo è il rilancio del settore”. ...
LIBRIL’Aquila segreta, il libro di Monica Pelliccione per “la città altera e... ●VideoTra cavalieri templari e santi, dominatori del Regno Spagnolo, lane e tratturi, a tessere tele di ricordi, narrati di padre in figlio. Monica Pelliccione pre...
CULTURAIgnazio Silone, 124° anniversario dalla nascita: celebrazioni a PescinaPESCINA – Il 1° maggio Comune e Università “D’Annunzio” ricorderanno la nascita e le opere di Ignazio Silone.
LE NUOVE STANZE DELLA POESIALe nuove stanze della poesia, la notte pasqualeLa puntata di questa settimana della rubrica Le nuove stanze della poesia a cura di Valter Marcone è dedicata alla Pasqua e al mistero della Resurrezione di ...
CULTURAPremio Lector in terra lecti, iscrizioni entro il 30 giugnoPremio Lector in terra lecti in memoria di Quintino D’Alfonso, bando inviato a tutte le scuole abruzzesi. Iscrizioni entro il 30 giugno, la gara il 7 e...
ATTUALITA'Alessandra Priante, Enit al fianco di L’Aquila capitale della cultura: mai arrendersi,...Alessandra Priante, presidente Enit Spa, per L’Aquila Capitale della Cultura: “Esempio di resilienza, determinazione e creatività”.
ATTUALITA'L’Aquila Capitale italiana della cultura 2026, aree interne come laboratorio di innovazione...L’Aquila Capitale italiana della cultura 2026 e il multiverso che trasforma le aree interne nel laboratorio di innovazione sociale del Paese. L’approfondimen...
ATTUALITA'L’Aquila Capitale italiana della Cultura 2026: Non un privilegio, ma giusto riconoscimentoIl commento del cardinale Giuseppe Petrocchi sulla proclamazione di L’Aquila Capitale della Cultura 2026: “Gioia e piena condivisione”....