I NUMERI DI UN'EMERGENZAGiornata Mondiale contro la Violenza sulle donne: i numeri in AbruzzoI numeri della violenza sulle donne in Abruzzo. Cause, forme di violenza e percorsi di sostegno e uscita. Ripartire dal coraggio e dall’amor proprio.
VIOLENZA SULLE DONNEViolenza sulle donne, Chiamarlo amore non si può“Chiamarlo amore non si può”: L’Aquila in rosa per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
SALUTEViva!, oltre il cancro: trattamenti estetici per pazienti oncologicheViva! La Onlus aquilana che sostiene le pazienti oncologiche, attraverso trattamenti estetico-chirurgici gratuiti. Storie di bellezza, di donne e di vita.
L'INDAGINEDonne e Centri Antiviolenza: l’Abruzzo c’è, i fondi menoL’Abruzzo è tra le regioni con il maggior tasso di accoglienza nei Centri Antiviolenza. Poche risorse statali ma tanto volontariato. E L’Aquila?<...
UTILICarrefour L’Aquila, consegna a domicilio gratis per donne in gravidanzaAnche a L’Aquila Carrefour attiva la consegna a domicilio gratuita per donne in gravidanza e neogenitori. I dettagli.
DILLO AL CAPOLUOGOL’Aquila, storie di mamme: quando il non-lavoro fa sentire sbagliateVorrei ma non posso, perché non trovo. Dillo al Capoluogo raccoglie i racconti di donne e mamme alla disperata ricerca di un posto di lavoro.
PREMIA Laura Tinari il Premio Antonio Padovani per l’imprenditoria socialeImpegno nel sociale premiato ieri, all’Auditorium Sericchi. La giovane imprenditrice aquilana Laura Tinari ha ricevuto il Premio Antonio Padovani. ...
TEATROEppure soffia il vento della Parola in AbruzzoGrande attesa per lo spettacolo “Eppure Soffia volume 3 – Donne, Correnti e Cambiamenti” che si terrà venerdì 4 gennaio alle 21:00 al Teatr...
STORIE DI DONNEAnamnesi, la terza edizione in ricordo di Antonio PadovaniSi parlerà di “donne” nella terza edizione di Anamnesi, evento organizzato dalla Onlus nata per ricordare Antonio Padovani, storico politico aqui...
IL BATTAGLIONE DELLE DONNEDa Campotosto a L’Aquila, donne in marcia per la ricostruzione ●PhotogalleryLe donne del territorio contro la burocrazia che blocca la ricostruzione. In marcia da Campotosto a L’Aquila per chiedere il diritto al futuro.