NECROLOGIOAddio all’imprenditore Giacomo PasquaLutto per la scomparsa dell’imprenditore edile Giacomo Pasqua, storico presidente dell’Aquila Rugby.
CRONACAEvasione fiscale, sequestrati 500mila euro a ditta edileOperazione della Guardia di Finanza, sequestro preventivo per oltre 500mila euro a una ditta edile per evasione fiscale.
L'AQUILASuperbonus 110%, il Consiglio comunale chiede un tavolo permanenteApprovata all’unanimità in Consiglio comunale la mozione per chiedere al Governo l’istituzione di un tavolo permanente sul Superbonus 110% e una ...
L'INTERVISTASuperbonus, Michele Fina: “Non rinunciare alla misura, in Abruzzo mille imprese a...Superbonus, Michele Fina: “9200 cantieri aperti in Abruzzo, quasi 1000 imprese rischiano di fallire e 30mila a rischio fallimento in tutta Italia. La m...
ATTUALITA'Superbonus 110%, Michele Fina: “Proroga su tutti gli edifici”Per il Superbonus 110% il senatore Michele Fina che nei crateri sismici sia prorogato al 2025 per tutti gli edifici.
L'ACCORDOLotta all’infiltrazione criminale nell’edilizia, accordo tra Prefettura e Ance L’AquilaSiglato il protocollo d’intesa tra Prefettura dell’Aquila e Ance per prevenire l’infiltrazione criminale nel settore edilizio.
GRANDANGOLOSuperbonus, come sbloccare i crediti d’imposta: sistema di compensazione per alleggerire il...Un meccanismo di compensazione per sbloccare i crediti d’imposta legati al Superbonus. Stefano Miconi spiega la soluzione a Grandangolo.
ATTUALITA'Superbonus 110%, nei due crateri resta fino al 2025Nessuna modifica per il Superbonus 110% per i crateri 2009 e 2016-2017. L’annuncio dei senatori Liris e Sigismondi.
GRANDANGOLOANCE L’Aquila, statuto e codice etico nuovi per superare le rivalitàIl presidente ANCE L’Aquila, Gianni Frattale, ospite della rubrica Grandangolo: edilizia e adeguamento prezzi, mentre l’associazione punta a una ...
ATTUALITA'Adeguamento prezzi per la ricostruzione, 850 milioni per il cratere 2009L’AQUILA – Decreto adeguamento prezzi per la ricostruzione post sisma 2009, circa 350 milioni per L’Aquila e 500 milioni per gli altri comu...