GIORNATA DELLA MEMORIAGiulia Di Rocco da Mattarella con la bandiera del popolo romPer la Giornata della Memoria l’abruzzese Giulia Di Rocco consegna a Mattarella la bandiera del popolo rom.
GIORNATA DELLA MEMORIARoio Piano, un flash mob per non dimenticare i fratelli SantomarronePietre d’inciampo per i fratelli Santomarrone, flash mob per sollecitare l’amministrazione comunale.
MEMORIALa Giornata della Memoria nell’Abruzzo solidale e generosoLa Giornata della Memoria. Storia, riflessioni e nuovi allarmi. Il contributo di Nando Giammarini.
27 gennaioL’Abruzzo che divideva ‘il pane che non c’era’Per la Giornata della Memoria, storie dall’Abruzzo che non ha ceduto alla barbarie.
STORIACampo 78: cammino della libertà e luogo della memoriaCampo 78, Fonte d’Amore, Sulmona: da campo di prigionia nelle due guerre mondiali a luogo della memoria, nel segno della libertà.
ATTUALITA'Giulia Di Rocco, la rom abruzzese da Mattarella nel Giorno della MemoriaIl 27 gennaio, Giulia Di Rocco rom italiana, originaria di Pratola Peligna, sarà al Quirinale, su invito del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
RICORDOGiornata della Memoria del sisma 2009, la presentazioneGiornata della Memoria per le vittime del sisma 2009. Domani la presentazione del progetto di legge.
PER NON DIMENTICAREGiornata della Memoria, il cartellone degli eventi a L’AquilaGiornata della Memoria, il cartellone delle iniziative che si terranno a L’Aquila dal 25 al 31 gennaio: tutti gli eventi
MEMORIADolce terra di confino, Natalia e Leone Ginzburg a PizzoliTre anni di confino a Pizzoli per Leone e Natalia Ginzburg, una delle più grandi scrittrici del Novecento italiano. La grande Storia e la grande Letteratura ...
SHOAHGiornata della Memoria, appuntamento con la storia all’IIS Amedeo d’AostaAppuntamento con la storia all’IIS Amedeo d’Aosta. Ciclo di incontri con esperti per la Giornata della Memoria.