FOTONOTIZIA30 anni fa sbarcava in Italia Vlora, la nave albanese della speranzaVlora: 30 anni fa lo sbarco della nave con un carico di 20 mila persone dall’Albania. Ancora oggi resta una delle immagini più iconiche dei fenomeni mi...
ATTUALITA'Migranti, attenzioni e disattenzione della UEQuestione migranti e Unione Europea, attenzioni e disattenzioni.
ATTUALITA'L’Aquila, a Sant’Elia migranti dalla struttura di RoioL’AQUILA – In una struttura di Sant’Elia i migranti trasferiti da Roio. I 25 migranti di Paterno trasferiti in parte a Vasto e in parte a L...
STORIE DI MIGRAZIONEEgitto – L’Aquila, quando un barcone è l’unica viaLa storia di Amir e Kalila: lui, operaio della ricostruzione, arrivato su un barcone. Lei attende, in Egitto, i tempi infiniti della burocrazia per il ricong...
POLITICALega, D’eramo – Bellachioma: “no a maxisanatorie”I deputati abruzzesi della Lega D’Eramo e Bellachioma: “no a maxi sanatoria per 600mila immigrati. Governi pensi prima a famiglie e imprese”...
IMMIGRAZIONEL’Aquila, città accogliente e multiculturaleIl contributo di Goffredo Palmerini sul tema immigrazione a L’Aquila: un libro, un’intervista e una testimonianza.
POLITICALega Giovani, seconda assemblea regionale: entusiasmo e partecipazioneSi è conclusa il 9 novembre Viteliù 2.0, la due giorni organizzata dalla Lega Giovani Abruzzo. Protagonisti oltre 70 ragazzi da tutta la regione.
CULTURA E SOCIALEAlunni meritevoli, il valore aggiunto dell’integrazioneAd Avezzano la cerimonia di premiazione nel segno dell’integrazione. Su 64 alunni premiati, 7 hanno origini straniere.
IL DATOProvincia dell’Aquila, ogni 100 abitanti 6 sono immigratiProvincia dell’Aquila, ogni 100 abitanti 6 sono immigrati. Percentuale di due punti e mezzo inferiore alla media nazionale. I dati della Questura. ...
POLITICARegione Abruzzo, istituite le Commissioni Immigrazione e Modifica StatutoDue nuove Commissioni Speciali in Regione: una sull’immigrazione e lavoro nero e un’altra per le modifiche allo Statuto.