SCIAME SISMICOL’Aquila, con l’INGV la story map della sequenza sismica dell’AquilanoIl sito dell’INGV con la sequenza sismica del 6 aprile 2009
CRONACATrema il Centro Italia, sequenza di scosse nelle ultime oreCentro Italia, numerose scosse sismiche, di modesta entità, sono state registrate nelle ultime ore dall’Ingv. Magnitudo compresa tra 2.0 e 2.7.
INGVSisma centro Italia, un fantasma inghiotte la roccia scossa dai terremotiL’ipotesi dell’INGV: ci sarebbe una sorta di volume fantasma che inghiotte la roccia scossa dai sismi, sotto la faglia del terremoto del Centro I...
FORMAZIONE E PREVENZIONAMicrozonazione sismica, ricostruzione e pianificazione territoriale all’Istituto per i GeometriGiornata di formazione per gli studenti del Colecchi con gli esperti dell’INGV, terremoto e prevenzione
PROTEZIONE CIVILEIo non rischio, candidature per le associazioni fino al 31 marzoTorna la campagna di protezione civile Io non rischio: fino al 31 marzo aperte le iscrizioni per le associazioni abruzzesi.
INGVTerremoto, scossa di magnitudo 3.2 in provincia di RomaUna scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata nella zona est della provincia di Roma, alle 00:52. Nel frattempo la terra continua a trema...
LUTTOMorto Enzo Boschi, per 12 anni a capo dell’INGVE’ morto il geofisico Enzo Boschi, a lungo alla guida dell’INGV. Nel 2009 era membro della Commissione Grandi Rischi. I funerali il 24 dicembre
DALL'ITALIATerremoto ad Altamura, scossa da 3.5Ancora una scossa di terremoto, magnitudo 3.5 con epicentro nei pressi di Altamura.
TERREMOTOTerremoto Amatrice, un segnale dal Gran SassoSi va verso la scoperta di legami sempre più stretti tra la pressione delle falde acquifere ed i possibili eventi sismici, ecco la ricerca che prova a svisce...
PROTEZIONE CIVILEIo Non Rischio, weekend di prevenzioneAbruzzo, sabato 13 e domenica 14 ottobre torna “Io Non Rischio”, la campagna di prevenzione e sensibilizzazione sui rischi sismici e alluvionali. Tocch...