LA PROCLAMAZIONEL’Aquila è Capitale italiana della cultura 2026Il sogno è diventato realtà: L’Aquila Capitale italiana della cultura 2026. Voto unanime dalla giuria a un progetto “eccellente”
POLITICAMinistero della Cultura, Sangiuliano: oltre 200 milioni per l’AbruzzoIl ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, oggi in Abruzzo: “Oltre 200 milioni stanziati dal MIC”. Il ministro atteso a L’Aquila. ...
EVENTICapitale Italiana della cultura, incontro a Roma con le città finalisteA Roma un incontro con le città finaliste a Capitale italiana della cultura 2024 e 2025 per condividere strumenti e buone pratiche di sviluppo culturale ...
ATTUALITA'L’Aquila Capitale della Cultura 2026, quali sono le altre città finalisteLa Capitale della Cultura 2026 verrà scelta tra una delle 10 candidature selezionate dal Ministero. La proclamazione entro il 29 marzo 2024
ATTUALITA'TSA, aumenta il contributo ministeriale: quasi 800mila euro per il 2023Pubblicato il decreto della Direzione Generale Spettacolo di assegnazione dei contributi ministeriali per l’anno 2023, la quota del TSA cresce fino a 791mila...
L'AQUILA729ª Perdonanza Celestiniana, Gianni Morandi e Mahmood a L’AquilaPerdonanza Celestiniana, al Ministero della Cultura la presentazione della 729ª edizione. Il programma completo. Mahmood, Coma Cose e gran finale con Gianni ...
L'AQUILAPerdonanza Celestiniana, la 729ª edizione chiude l’anno giubilare: la presentazione al MICGrande attesa per la 729ª edizione della Perdonanza Celestiniana, che chiuderà l’anno giubilare voluto da Papa Francesco. La presentazione al Ministero...
EVENTICantiere Città a Pescina, arriva la delegazione della Fondazione Scuola Beni ed...A Pescina il Cantiere Città per il MIC. Arriva la Fondazione Scuola Beni ed Attività Culturali.
LA CANDIDATURAL’Aquila Capitale della Cultura, nuova sfida per il 2026Rese note le 26 città che si contenderanno il titolo di Capitale della Cultura 2026. C’è anche L’Aquila.
ATTUALITA'Cantiere città, verso l’associazione “Amici della Capitale della Cultura 2025”Il sindaco di Pescina, Mirko Zauri, dopo “Cantiere città”: “Fondare l’associazione Città capitale della Cultura 2025”.