CRONACA“Io e il maestro Morricone”, il ricordo di Maurizio Trippitelli“Infinita riconoscenza al suo genio artistico”. Il musicista aquilano Maurizio Trippitelli ricorda il maestro Morricone a cui era legato da un pr...
L'AQUILAVola in alto, vieni a L’Aquila: il video di promozione turisticaL’Aquila in un minuto per innamorarsi della città. Un video di promozione del territorio nelle stazioni e negli autogrill per promuovere il turismo nel...
L'AQUILAPerdonanza 2020, sì al corteo: ipotesi mascherinaIl Ministero allenta le prescrizioni per processioni ed eventi fuori dalla chiese. Perdonanza salva, si lavora alle misure per il Corteo della Bolla.
CRONACADebiti Perdonanza, dopo 15 anni la Cassazione condanna il ComunePerdonanza e debiti non pagati, dopo 15 anni la Cassazione costringe il Comune dell’Aquila a pagare i 6 mila euro dovuti a un imprenditore.
STORIARoio e L’Aquila ricordano Monsignor Virgilio Pastorelli a 20 anni dalla sua...Alla scoperta della figura di Monsignor Virginio Pastorelli, uno dei prelati più eminenti e apprezzati della diocesi dell’Aquila. Fulgenzio Ciccozzi ne...
BASILICA DI COLLEMAGGIOPerdonanza 2020, il cardinale Zuppi aprirà la Porta SantaSarà il cardinale Matteo Zuppi ad aprire la Porta Santa della Basilica di Collemaggio in occasione della 726esima Perdonanza Celestiniana.
L'AQUILAPerdonanza, profili fake sui social segnalati alla Polizia postalePerdonanza e profili fake sui social, partite le segnalazioni alla Polizia postale. Le pagine Facebook, Instagram e Twitter del giubileo aquilano sono esclus...
UNESCOPerdonanza Patrimonio dell’Umanità, Petrocchi: “La Chiesa esulta”Il Cardinale Petrocchi sul riconoscimento Unesco alla Perdonanza: “L’intuizione di Celestino V ha un significato universale”
UNESCOPerdonanza Celestiniana eletta Patrimonio dell’Umanità UnescoLa Perdonanza Celestiniana ce l’ha fatta: è Patrimonio Immateriale Unesco. Il riconoscimento è arrivato dal Comitato riunito a Bogotà.
PERDONANZAPerdonanza, fiato sospeso per il riconoscimento UnescoSi decide in queste ore a Bogotà il “destino” della Perdonanza Celestiniana, candidata per l’Unesco a patrimonio immateriale dell’uma...