LE NUOVE STANZE DELLA POESIALe nuove stanze della poesia, Il passaggio di Enea di Giorgio CaproniUn’altra poesia di Giorgio Caproni per l’appuntamento con la rubrica settimanale a cura di Valter Marcone.
LE NUOVE STANZE DELLA POESIALe nuove stanze della poesia, Charles BukowskiLe poesie di Charles Bukoswski per l’appuntamento con la rubrica a cura di Valter Marcone.
LIBRIIl soffio del vento, il nuovo libro di poesie di Silvia PolidoriUn inno all’amore e alla vita semplice: le poesie dell’aquilana Silvia Polidori raccontano la sua vita tra l’Abruzzo e il Belgio.
LE NUOVE STANZE DELLA POESIALe nuove stanze della poesia, The Song of Hiawatha di Henry Wadsworth...Una poesia di Henry Wadsworth Longfellow per l’appuntamento con la rubrica a cura di Valter Marcone.
LE NUOVE STANZE DELLA POESIAPoesia e pace nella storia dell’arte“Il volto della pace”: una poesia di Paul Éluard per l’appuntamento con la rubrica a cura di Valter Marcone.
LE NUOVE STANZE DELLA POESIALe nuove stanze della poesia, Festival di libri e AltrecosePer l’appuntamento con la rubrica a cura di Valter Marcone, la 20esima edizione del Festival di Libri e Altrecose di Pescara.
LE NUOVE STANZE DELLA POESIAPoesie della pace, “Alle fronde dei salici” di Salvatore QuasimodoUna poesia di Salvatore Quasimodo, Premio Nobel per la letteratura, per l’appuntamento con la rubrica a cura di Valter Marcone.
LE NUOVE STANZE DELLA POESIAPoesie della pace, Imagine di John LennonImagine di John Lennon: non solo una canzone, un inno per la pace, nell’appuntamento con la rubrica a cura di Valter Marcone.
LE NUOVE STANZE DELLA POESIALe nuove stanze della poesia: Siamo figli delle stelle“Noi siamo figli delle stelle, figli della notte che ci gira intorno”: Alan Sorrenti per la notte di San Lorenzo nell’appuntamento con la r...
LE NUOVE STANZE DELLA POESIALe poesie della pace: Ecco gli elmi dei vinti di Bertolt Brecht“Ecco gli elmi dei vinti” di Bertolt Brecht, un’altra poesia della pace per l’appuntamento con la rubrica a cura di Valter Marcone.