LE NUOVE STANZE DELLA POESIALe nuove stanze della poesia, Il discorso sulla pace di Jacques PrevertIl discorso sulla pace di Jacques Prevert per l’appuntamento con la rubrica a cura di Valter Marcone.
LE NUOVE STANZE DELLA POESIALe nuove stanze della poesia, La luna di Kiev di Gianni RodariLa luna di Kiev, un inno alla pace, una poesia di Gianni Rodari, per l’appuntamento con la rubrica a cura di Valter Marcone.
LE NUOVE STANZE DELLA POESIALe nuove stanze della poesia, “Le 4 operazioni” di Lina Schwarz“Le 4 operazioni”, un’altra poesia di Lina Schwarz per l’appuntamento con la rubrica a cura di Valter Marcone.
LE NUOVE STANZE DELLA POESIALe nuove stanze della poesia, “Il primo giorno di scuola” di Lina...“Il primo giorno di scuola”: una poesia di Lina Schwarz per l’appuntamento con la rubrica a cura di Valter Marcone.
LE NUOVE STANZE DELLA POESIALe nuove stanze della poesia, “Compagni di banco” di Marino Moretti“Compagni di banco” di Marino Moretti: un’altra poesia dai libri di scuola per l’appuntamento con la rubrica a cura di Valter Marcone...
CULTURALe nuove stanze della poesia, Renzo Pezzani e i poemi dai banchi...Un altro appuntamento con le poesie dai banchi di scuola, prese da libri di Renzo Pezzani, per la rubrica a cura di Valter Marcone.
CULTURALe nuove stanze della poesia, Zietta Liù e i versi dai banchi...Le poesie di Zietta Liù dai banchi di scuola per l’appuntamento con la rubrica a cura di Valter Marcone.
CULTURALe nuove stanze della poesia, Le ciaramelle di Giovanni PascoliPer la rubrica “Le nuove stanze della poesia” curata da Valter Marcone, le poesie sui banchi di scuola: “Le ciaramelle” di Giovanni P...
CULTURALe nuove stanze della poesia, Carlo CarducciIl ritratto di Carlo Carducci per la rubrica Le nuove stanze della poesia a cura di Valter Marcone.
CORONAVIRUS E RICORDICoronavirus, Fortunato Galeotti scalda el cor d’UrbinoNel silenzio causato dal Coronavirus, Fortunato Galeotti ripopola le vie e fa rivivere le giornate della sua Urbino degli anni ’50.