AREE INTERNENEO, abitare la Valle Subequana: 7 Comuni contro lo spopolamento3° Bando “NEO 2024 abitare la Valle Subequana: il progetto sul neopopolamento coinvolgerà sette Comuni subequani
PNRR E PROGETTIPierluigi Biondi all’Assemblea ANCI Giovani: Bene PNRR, ora sostenere le Aree internePresente anche il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi alla XXII Assemblea nazionale ANCI Giovani. “Dal PNRR tanto ottimismo, ma ora la vera sfid...
ATTUALITA'Spopolamento Abruzzo, 100mila abitanti in meno entro il 2041: solo L’Aquila in...Allarme spopolamento in Abruzzo, entro il 2041 la regione perderà un numero di abitanti pari a quelli di una città come Pescara. Solo L’Aquila in contr...
ELEZIONI REGIONALIPiccoli comuni, Roberto Santangelo: Creare lavoro per il rilancioRoberto Santangelo: creare lavoro, valorizzare il territorio, promuovere un turismo sostenibile obiettivi importanti della nostra proposta
Aree interne, Mario Quaglieri a Civita d’Antino: Continuare con le azioni contro...L’assessore regionale Mario Quaglieri, candidato alle prossime elezioni regionali, a Civita d’Antino per un incontro sullo sviluppo locale e le A...
ATTUALITA'Lotta allo spopolamento delle aree interne, Santangelo: istituire Forum digitale delle famiglieAree interne, Roberto Santangelo: “Dare le giuste risorse ai servizi affinché i giovani scelgano di costruire il futuro nel nostro territorio”.
IL CONVEGNOAree interne e abbandono, Quagliariello “Periferie sovrappopolate e centri disabitati: ripopoliamo le...Aree interne, i rischi dell’abbandono. La Fondazione Magna Carta sceglie L’Aquila per accendere la luce sulla piaga dello spopolamento. “Se...
EVENTIDemografia e aree interne, i rischi dell’abbandono: il convegno di Fondazione Magna...Demografia e aree interne, il convegno promosso dalla Fondazione Magna Carta a L’Aquila.
ATTUALITA'Ddl Montagna e decreto Caivano, le voci dal cratere: “Bisogna osare di...Ddl Montagna e decreto Caivano non bastano, osare di più per fermare lo spopolamento. Le voci dei sindaci del cratere.
ATTUALITA'Ddl Montagna, contro lo spopolamento incentivi per medici e insegnanti che lavorano...Contro lo spopolamento dei comuni montani: incentivi a medici, insegnanti, artigiani che decidono di investire e lavorare nelle aree interne