SCUOLE E AREE INTERNEDimensionamento scolastico, nei comuni montani deroga al numero minimo di alunni per...Nuove speranze per contrastare lo spopolamento nei Comuni montani arrivano dal Decreto Coivano: prevista deroga al numero minimo di alunni per classe. I dett...
PROGETTI CONTRO LO SPOPOLAMENTOAree interne, Gagliano Aterno guida il rilancio con il progetto “NEO, Nuove...Le aree interne protagoniste del Contest “Chi l’ha fatto?”: sul gradino più alto del podio Gagliano Aterno con il progetto NEO
LO STUDIOL’Abruzzo si spopola, Gagliano Aterno no: tra i Comuni con il tasso...Abruzzo, lo spopolamento corre, ma alcuni territori resistono: il caso Gagliano Aterno. Quale sarà la situazione nel 2030?
ATTUALITA'Lotta allo spopolamento aree interne: “Continuare con politiche ambiziose”Aree interne abruzzesi, il referente dei sindaci “Gran Sasso – Valle Subequana”, Luigi Fasciani: “Bene legge contro lo spopolamento, ...
UTILIAbruzzo, assegno di natalità nei Comuni di montagna: 2500 euro fino ai...Piccoli comuni di montagna, ecco l’assegno di natalità 2023. Pubblicato l’avviso: assegno annuale da 2500 euro per i primi tre anni di vita. I de...
GRANDANGOLONavelli, servizi e turismo per il rilancio, Paolo Federico: “Così allontaniamo lo...Navelli, lotta allo spopolamento, effetto ricostruzione, turismo. L’intervista al sindaco Paolo Federico. “Rilancio grazie a servizi e turismo...
DEMOGRAFIA, I DATIL’Abruzzo perde 6mila abitanti nel 2022, L’Aquila la provincia con il calo...Neanche l’Abruzzo si salva dal calo demografico: 6mila abitanti in meno nel 2022, la flessione, tuttavia rallenta rispetto al 2020 – 2021. I dati...
L'AUDIZIONEPescina spicca tra le grandi nella Corsa a Capitale della Cultura: “La...Pescina in audizione nella sede del Ministero della Cultura: un’ora per convincere. Servizi ricettivi, collegamenti e sostegno economico al centro dell...
NUOVE OPPORTUNITA'Turismo montano, 35 milioni per i Comuni contro lo spopolamentoRisorse in arrivo per i Comuni montani a vocazione turistica. Dalla legge finanziaria del Governo disponibili 35 milioni di euro.
IL PROGETTOCapitignano, il rilancio passa per la co-progettazione partecipativaIl Comune di Capitignano presenta il progetto “Strategia di rilancio attraverso la co-progettazione partecipativa”