CRONACAAddio a Pierluigi ImperialeL’AQUILA – È venuto a mancare Pierluigi Imperiale, ex direttore del Servizio provinciale veterinario e appassionato di Transumanza.
CULTURA ED EVENTIConcorso letterario Il Tratturo Magno, la creatività riaccende la storia d’AbruzzoPremio letterario Il Tratturo Magno 2022: c’è tempo fino al prossimo 15 settembre per partecipare. La creatività per riaccendere la luce sui musei a ci...
EVENTILa Notte della Stella, rappresentazione teatrale con i testi di Franco MarulliRappresentazione teatrale “La Notte della Stella”, nell’ambito degli eventi organizzati dall’associazione culturale “San Pietro...
EVENTITratturo Magno, la via dello sviluppo sostenibile: la storia che diventa futuroLANCIANO – Nell’incantevole cornice del Polo museale, si alza il sipario sull’edizione 2022 del Festival del Tratturo, promosso da Casartig...
TERRITORIO - L'EVENTOTratturo Magno, il convegno a Lanciano: un nuovo turismo sui passi della...Partire dalla storia, per riscrivere un futuro di sviluppo. Casartigiani Chieti e l’associazione Il Tratturo Magno 4.0 scendono in campo per riaccender...
VLOG D'ABRUZZOLa tosatura in Abruzzo, rito di un mondo vero e appassionatoIn una azienda del territorio è appena avvenuta la tosatura di mille pecore. “La pastorizia è una realtà ancora produttiva”.
IL RICORDOAddio a Gregorio Rotolo, una messa anche in BurundiIn ricordo del pastore di Scanno, Gregorio Rotolo, anche una messa in Burundi.
TRADIZIONITransumanza e rosone, da Collemaggio agli Champs-ÉlyséesRappresentanza di pastori abruzzesi sugli Champs-Élysées, in dono ai colleghi dei Pirenei il rosone di Collemaggio.
L'INIZIATIVALa Transumanza sbarca a Parigi, pecore e carri di bovini lungo gli...La Transumanza sbarca a Parigi: greggi in centro città. Nell’ambito del progetto Parcovie 2030 nuovi accordi per la candidatura Unesco: anche Chiara Fe...
ATTUALITA'Addio a Giulio Petronio, Associazione Tratturo Magno 4.0: “Il suo esempio sulla...L’Associazione Tratturo Magno 4.0 esprime cordoglio per la scomparsa di Giulio Petronio: “Un custode delle nostre tradizioni”.