TRADIZIONI ABRUZZESITransumanza, si parte con l’edizione anti Covid: la prima targata UnescoTutto pronto per la Transumanza: il Covid non ferma la storica tradizione, patrimonio immateriale dell’Unesco, che da L’Aquila, attraverso il Reg...
EVENTIPerdonanza 2020, il programma del 24 agostoEventi dell’edizione 2020 della Perdonanza Celestiniana. Il programma di lunedì 24 agosto.
726 PERDONANZA CELESTINIANAPerdonanza 2020: Desiree, Angela e Massimiliano, protagonisti del corteoPerdonanza 2020, chi sono La Dama della Bolla, della Croce e il Giovin Signore. Tre figure chiave nell’edizione legata alla cura dell’altro dopo ...
IL CASOBanksy, la porta del Bataclan in Francia per la Festa nazionaleLa porta del Bataclan con il dipinto di Banksy torna in Francia. Tra le date possibili, quella del 14 luglio, festa nazionale. Intanto proseguono le indagini...
PROMOZIONE TERRITORIOUnesco, L’Aquila viaggia sulla rivista mensile di TrenitaliaIl triplice riconoscimento Unesco e L’Aquila sul mensile di gennaio di Trenitalia. Quattro milioni di lettori stimati.
UNESCOPerdonanza Celestiniana eletta Patrimonio dell’Umanità UnescoLa Perdonanza Celestiniana ce l’ha fatta: è Patrimonio Immateriale Unesco. Il riconoscimento è arrivato dal Comitato riunito a Bogotà.
CULTURATransumanza, la storia d’Abruzzo diventa patrimonio immateriale UnescoLa transumanza patrimonio dell’Umanità. L’intervista a Pierluigi Imperiale, “custode” dell’antico rito sul Tratturo Magno
LA SCELTAUnesco, Transumanza patrimonio dell’umanitàLa Transumanza è stata proclamata patrimonio culturale immateriale dell’umanità dall’Unesco. Prossime ore decisive per la nostra Perdonanza
PERDONANZAPerdonanza, fiato sospeso per il riconoscimento UnescoSi decide in queste ore a Bogotà il “destino” della Perdonanza Celestiniana, candidata per l’Unesco a patrimonio immateriale dell’uma...
L'AQUILAL’Aquila capitale della cultura, la tradizione per vincere la sfida futuraL’Aquila candidata a Capitale italiana della Cultura 2021, l’intervista al sindaco Pierluigi Biondi.