PERDONANZAPerdonanza, il riconoscimento Unesco è più vicinoPerdonanza, superata la fase istruttoria tecnica: la festa è ufficialmente candidata per l’Italia nella lista del patrimonio culturale immateriale dell...
L'AQUILAPerdonanza patrimonio dell’Umanità nel segno della resilienza ●VideoLa candidatura della Perdonanza a patrimonio immateriale dell’Unesco tra spiritualità, storia e resilienza.
725'PERDONANZA CELESTINIANAPerdonanza 2019, il centro in festa con L’Aquila suonaOggi è la giornata di “L’Aquila suona” e non solo… Tanti ancora gli eventi per questa 725esima Perdonanza ricchi di allegria, emozion...
725'PERDONANZA CELESTINIANAPerdonanza 2019, il saluto del sindaco Pierluigi Biondi“Celestino V è stato anche un raffinato visionario, donandoci una festa come la Perdonanza che racchiude in sé spiritualità e opportunità di crescita e...
725^ PERDONANZA CELESTINIANAPerdonanza, Fuoco del Morrone: presentato il percorso della FiaccolaQuarantesima edizione nel decennale del sisma, sotto osservazione dell’Unesco. L’atleta internazionale Leonardo Puca ultimo tedoforo.
LA CANDIDATURAL’Aquila, è ufficiale: la Perdonanza candidata a Patrimonio culturale immateriale UnescoLa Perdonanza Celestiniana entra ufficilamentenella lista delle candidature Unesco come Bene Immateriale da tutelare.
SCIENZADottorata al GSSI, riceve il Premio L’Oréal UNESCOSilvia Celli, che ha conseguito il dottorato al GSSI a gennaio di quest’anno, ha ricevuto il Premio L’Oréal-UNESCO “Per le Donne e la Scienza”
MODELLO L'AQUILARicostruzione, Biondi ‘Necessaria normativa quadro per emergenze’Pierluigi Biondi è intervenuto a Fabriano nel corso del meeting delle città creative dell’Unesco nel corso di una tavola rotonda sul tema “Il modello di rico...
LA CITTÀ IDEALECittà creative Unesco, L’Aquila presente a Fabriano nel padiglione RinascoL’Aquila al fianco delle città creative del Mondo. Presente nella vetrina delle città creative internazionali, per raccontare l’esperienza vera e...
GIORNATA MONDIALE POESIA21 marzo, la giornata mondiale della poesiaRicorre oggi, 21 marzo, la giornata mondiale della poesia voluta dall’Unesco. Le riflessioni e l’afflato poetico di Nando Giammarini in questa gi...