CAPOAUGURIValle Subequana, 50enni in festa a Gagliano AternoI 50enni della Valle Subequana “in ritiro” a Gagliano Aterno: festa tra ricordi e progetti per il futuro.
EVENTIArti e mestieri a Palazzo, in tremila a Castelvecchio SubequoCASTELVECCHIO SUBEQUO – Tremila persone per scoprire borgo e vino per l’evento Arti e mestieri a Palazzo.
TERRITORIO E RADICINon abbiamo mai perso il coraggio, storie di emigrazione dalla Valle SubequanaStorie di emigrazione dalla Valle Subequana. Nel libro Sirente Lontano, i racconti di chi ha viaggiato anche un mese per raggiungere l’Australia, di ch...
EVENTINasce Spazio Turismo a Gagliano Aterno, una casa di idee ed innovazione...Sarà inaugurato martedì 6 agosto Spazio Turismo, un luogo di idee, ricerca e di innovazione per il turismo esperenziale a Gagliano Aterno e nella Valle Subeq...
TERRITORIOMolina Aterno, poesie fra i vicoli: un percorso nel centro storico per...A spasso fra i versi, lungo i vicoli di Molina Aterno. I paesi della Valle Subequana raccontati attraverso le poesie degli autori locali.
EVENTIDal seme alla Solina, storie di grano nella Valle SubequanaSi terrà il 2 agosto a Gagliano Aterno la presentazione del documentario “Dal seme alla Solina – Storie di grano nella Valle Subequana”.
IL RICORDOCanadair precipitato in Valle Subequana, il ricordo di Andrea GolferaACCIANO – Il ricordo di Andrea Golfera, il pilota di Canadair precipitato nel 2007 durante le operazioni per domare di un incendio.
CRONACAMuore carbonizzato nell’auto dopo l’incidente, aveva 93 anniGORIANO SICOLI – Anziano perde la vita carbonizzato. Coinvolto in un incidente mentre è alla guida dell’auto, dal mezzo parte una scintilla che s...
EVENTIAlla scoperta dei Popoli Italici, prima giornata di studi in Valle SubequanaAlla scoperta dei popoli italici: una giornata di studi in programma per venerdì 28 giugno a Castelvecchio Subequo nella sala Padre Pio Grannonio.
DALLA SUBEQUANADa Calgary a Castel di Ieri, gli studenti canadesi visitano l’antico borgo...Una scolaresca proveniente da Calgary in visita a Castel di Ieri: tour tra i principali simboli del borgo